vi presento la mia prima torta decorata, non è un capolavoro,ma per essere la prima volta che mi cimento in una torta decorata... dai sono soddisfatta
Diritti d'autore
Si ricorda che testi e fotografie presenti sul blog sono di proprietà dell'autrice e quindi coperti da copyright. Pertanto ne è vietata ogni riproduzione sulla rete e fuori se non previa autorizzazione.
Cerca nel blog
RICETTE
- Antipasto (19)
- Contorni (7)
- Dolci (17)
- Pane pizza e focacce (9)
- Piatti unici (17)
- Primo (23)
- Secondo (17)
- quiche e torte salate (3)
CUCINA BENESSERE
Cosa vi è piaciuto di più
-
Eccoci di nuovo qui, dopo più di un anno si riprende a scrivere, pubblicare, fotografare. In questo anno in cui non ho pubblicato ...
-
Il calamaro ripieno, piatto dalle molteplici varianti, croce e delizia dei nostri ricettari, spesso incute timore reverenziale, il più de...
-
Oggi voglio cominciare il post con una domanda per voi: qual' è l'oggetto che vi segue in quasi tutte le occasioni, quello che...
-
Con Ottobre si entra ufficialmente nella stagione autunnale, con i primi freddi iniziamo a ritrovare alcuni ortaggi e frutti tipici d...
-
Pomodoro, ricotta, ricotta salata, melanzane, menta, timo… Già solo questo elenco dovrebbe farvi venire voglia di leggere la ricetta...
-
Fin da piccola i fiori di zucchina mi hanno sempre affascinata, saranno stati i colori, l'arancione, il verde,i profumi, la curiosit...
-
Quante volte capita di desiderare un momento di dolcezza culinaria, ma non si ha voglia di passare un'ora se non di più in cucina? ...
lunedì 16 aprile 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archive
-
▼
2012
(79)
-
▼
aprile
(13)
- cannelloni di melanzane e ricotta
- Quinoa in fantasia di verdure
- Filetti di orata al limone con timo e origano
- Tortillas sbagliate, pollo e verdure grigliate
- Tortillas sbagliate
- Peperoni alla griglia
- Melanzane grigliate
- Panini integrali
- la mia prima torta decorata
- Agretti ed involtini di persico
- Involtini di persico al profumo di mandorle
- La Pastiera
- Spaghetti cozze, datterini e fiori di cappero
-
▼
aprile
(13)
cosa hai usato per decorare:
RispondiEliminapasta cioccolato
pasta di zucchero
o pasta di mandorle
fatta tutta tu la copertura intendo
io vorrei provare ma non l'ho mai fatto neppure io
questa comunque è venuta benissimo
soprattutto se mi dici che è la prima volta
BRAVISSIMA
Ciao Nadia,
RispondiEliminaho usato il panetto di glassa per fondente bianca della Decora.
i colori li ho ottenuti aggiungendo del colorante naturale.
Per i fiorellini ho usato uno stampino ad espulsione più degli attrezzini per cercare di rifinirli, ed alla fine le perline di zucchero argentate ...
tanto zucchero a velo sul tappetino di lavorazione e tanta tanta pazienza ...
grazie Valentina
RispondiElimina