vi presento la mia prima torta decorata, non è un capolavoro,ma per essere la prima volta che mi cimento in una torta decorata... dai sono soddisfatta
Diritti d'autore
Si ricorda che testi e fotografie presenti sul blog sono di proprietà dell'autrice e quindi coperti da copyright. Pertanto ne è vietata ogni riproduzione sulla rete e fuori se non previa autorizzazione.
Cerca nel blog
RICETTE
- Antipasto (19)
- Contorni (7)
- Dolci (17)
- Pane pizza e focacce (9)
- Piatti unici (17)
- Primo (23)
- Secondo (17)
- quiche e torte salate (3)
CUCINA BENESSERE
Cosa vi è piaciuto di più
-
Oggi voglio cominciare il post con una domanda per voi: qual' è l'oggetto che vi segue in quasi tutte le occasioni, quello che...
-
Oggi pensiamo a un piccolo , delizioso piatto che può essere un perfetto ed elegante antipasto che si presta anche ad essere un ottimo fin...
-
Ci siamo, il caldo è tornato e la voglia di stare vicino a forno e fornelli ha fatto le valigie e se ne è andata in vacanza, effettivam...
-
Questa è un’ottima insalata da fare in periodo invernale, magari per accompagnare della buona mozzarella fresca con una fetta di pane di Al...
-
Periodo di dieta, periodo di ricette che ci aiutano a seguirla non rinunciando a dei piccoli piaceri di gusto … Così vi pres ento ...
-
Finalmente ci siamo, "sembra" che la primavera abbia definitivamente bussato alle nostre porte e complici le temperature mit...
-
Buongiorno cari amici lettori, che voi siate affezionati, occasionali o casualmente di passaggio su questo blog. Il post di oggi l...
lunedì 16 aprile 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archive
-
▼
2012
(79)
-
▼
aprile
(13)
- cannelloni di melanzane e ricotta
- Quinoa in fantasia di verdure
- Filetti di orata al limone con timo e origano
- Tortillas sbagliate, pollo e verdure grigliate
- Tortillas sbagliate
- Peperoni alla griglia
- Melanzane grigliate
- Panini integrali
- la mia prima torta decorata
- Agretti ed involtini di persico
- Involtini di persico al profumo di mandorle
- La Pastiera
- Spaghetti cozze, datterini e fiori di cappero
-
▼
aprile
(13)
cosa hai usato per decorare:
RispondiEliminapasta cioccolato
pasta di zucchero
o pasta di mandorle
fatta tutta tu la copertura intendo
io vorrei provare ma non l'ho mai fatto neppure io
questa comunque è venuta benissimo
soprattutto se mi dici che è la prima volta
BRAVISSIMA
Ciao Nadia,
RispondiEliminaho usato il panetto di glassa per fondente bianca della Decora.
i colori li ho ottenuti aggiungendo del colorante naturale.
Per i fiorellini ho usato uno stampino ad espulsione più degli attrezzini per cercare di rifinirli, ed alla fine le perline di zucchero argentate ...
tanto zucchero a velo sul tappetino di lavorazione e tanta tanta pazienza ...
grazie Valentina
RispondiElimina